Il 19 novembre il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo pacchetto di fondi per la mobilità giovanile sotto il nome Erasmus Plus. Questo nuovo programma europeo è a supporto dell’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, entrerà in forze, sostituendo ed integrando il Lifelong Learning Programme per i prossimi 7 anni per un totale di 14,77 miliardi di euro.
Sarà anche avviato un nuovo sistema di prestiti agevolati per gli studenti universitari che intendono realizzare uno o due anni all’estero, con la possibilità di ricevere rispettivamente 12 e 18 mila euro a condizioni favorevoli.
L’aumento del bilancio, è prova dell’impegno della UE nella formazione dei giovani visto che l’obiettivo del nuovo Erasmus+ è di contribuire inoltre a lottare contro la disoccupazione giovanile.
Saranno oltre 4 milioni le persone che potranno beneficiare di finanziamenti europei per cogliere le opportunità di studio e formazione all’estero tra il 2014 ed il 2020, raddoppiando quasi il volume delle persone che al momento hanno usufruito di tali opportunità.
Per ulteriori informazioni visita il sito web: http://www.programmallp.it/llp_home.php?id_cnt=1