Nell’ultima newsletter di Per Esempio vi parlavamo del nuovo programma Erasmus+ ed eravamo in attesa delle linee guida, vi ricordiamo che “ERASMUS+” è il nuovo programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per la programmazione 2014-2020. Dal 12 Dicembre è disponibile on-line la guida al programma in lingua inglese. Il programma prevede le seguenti azioni:
Azione chiave 1 — Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento:
— mobilità individuale nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù,
— diplomi di laurea magistrale congiunti,
— eventi di ampia portata legati al Servizio Volontario Europeo.
Azione chiave 2 — Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi:
— partenariati strategici nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù,
— alleanze per la conoscenza,
— alleanze per le abilità settoriali,
— rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù.
Azione chiave 3 — Sostegno alla riforma delle politiche:
— dialogo strutturato: incontro tra i giovani e i responsabili decisionali nel settore della gioventù.
Attività Jean Monnet:
— cattedre Jean Monnet,
— moduli Jean Monnet,
— centri di eccellenza Jean Monnet,
— sostegno Jean Monnet alle istituzioni e alle associazioni,
— reti Jean Monnet,
— progetti Jean Monnet.
Sport:
— partenariati di collaborazione nel settore dello sport,
— eventi sportivi a livello europeo senza scopo di lucro.
La prima scadenza è per l’azione chiave 1 sulla mobilità individuale nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù (tutti)prevista il 17 marzo 2014. L’e-form di candidatura sarà disponibile a partire da metà gennaio.
Il nuovo programma prevede un bilancio di circa 14.7 miliardi di euro, che rappresenta un incremento del 40% rispetto al bilancio precedente, e può inoltre beneficiare di finanziamenti aggiuntivi da strumenti di azione esterni (quali lo Strumento per l’Assistenza Pre-Accesso, lo Strumento per lo Sviluppo alla Cooperazione, lo Strumento di Vicinato Europeo, nonché il Fondo Europeo per lo Sviluppo).
Per ulteriori informazioni visita i siti web
LINEE GUIDA (INGLESE)
http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/documents/erasmus-plus-programme-guide_en.pdf
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (ITALIANO)
http://new.eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:JOC_2013_362_R_NS0004&from=EN
SITO
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.