Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza tirocini di lunga (cinque mesi) e breve durata (da uno a tre mesi). L’ESC è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell’Unione Europea.
Obiettivi principali:
- completare ed applicare concretamente le conoscenze acquisite dal tirocinante durante il corso di studio/lavoro;
- fornire al tirocinante una conoscenza pratica del lavoro svolto nei vari settori dell’ESC;
- permettere al tirocinante di acquisire esperienza attraverso i numerosi contatti che si stabiliscono durante il lavoro quotidiano.
Destinatari
I candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea ed avere approfondito la conoscenza di uno dei settori di attività dell’ESC durante il loro corso di studi o in qualsiasi altro modo: tesi di laurea, ricerca, altri periodi di formazione europea, etc.
I candidati devono essere in possesso della conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e della conoscenza sufficiente di un’altra lingua della Comunità (per i candidati di un paese non-membro è richiesta la buona conoscenza di una sola lingua comunitaria).
I tirocinanti inoccupati potrebbero ricevere un sussidio mensile. I tirocinanti già retribuiti non riceveranno alcun contributo finanziario.
Prossima scadenza 31 Marzo per il periodo di formazione autunnale dal 16 Settembre al 15 Febbraio.
Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.eesc.europa.eu/?i=portal.en.traineeships
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.