Scambio Giovanile Gender E.R.A.

 

Scambio Giovanile Gender E.R.A.

Call for Participants

Ricerchiamo partecipanti per il progetto di scambio giovanile Gender E.R.A., finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+.  Lo scambio, organizzato dall’associazione Per Esempio in collaborazione con il Comune di Tusa, avrà luogo a Tusa dal 19 al 24 settembre 2016 e vedrà la partecipazione di 25 giovani tra i 18 e i 30 anni, provenienti da: Italia, Turchia, Romania, Spagna, e Slovenia.

gender-eraObiettivo del progetto è quello di offrire ai giovani europei un’opportunità di confronto e riflessione che conduca a: ridefinire il concetto di genere (seguendo il quadro di pensiero delle politiche UE), ad approfondire i diritti delle donne e delle comunità LGBTQI e a superare e riconoscere falsi stereotipi e pregiudizi sessisti e omofobi.
Inoltre, il progetto aspira a rendere i giovani partecipanti protagonisti della lotta all’omofobia e alla discriminazione basata sul sesso, sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale.

Requisiti dei partecipanti

I partecipanti dovranno avere i seguenti requisiti:

  • Avere tra i 18 e i 30 anni
  • Essere disposti a confrontarsi con persone con diversi orientamenti sessuali;
  • Essere in grado di mettere in discussione i modelli socio-culturali appresi;
  • Essere altamente motivati a contribuire al successo del progetto;
  • Essere disponibili per l’intera durata dello scambio;
  • Avere una conoscenza base della lingua inglese

 

Requisiti dei team leader

Ogni gruppo paese prevede la partecipazione di 4 giovani più un team leader. Quest’ultimo oltre ad avere i requisiti sopra indicati dovrà:

  • Essere maggiorenne
  • Avere avuto precedenti esperienze nell’animazione giovanile;
  • Avere partecipato a scambi giovanili o ad altre iniziative di mobilità;
  • Avere una buona conoscenza della lingua inglese (in alcuni casi egli dovrà mediare tra il proprio gruppo e gli altri partecipanti al fine di superare ostacoli comunicativi);
  • Avere una buona capacità nella gestione dei conflitti;
  • Avere un’ottima capacità di ascolto, di comunicazione e di interpretazione dei bisogni del proprio gruppo;
  • Essere un buon motivatore;

Per candidarti come partecipante o come team leader scarica l’apposita Application Form e inviala compilata in ogni sua parte all’indirizzo: s.paolazzo@peresempionlus.org  entro  il 10 settembre 2016.