Conflicts Everywhere è un progetto di scambio giovanile, promosso dall’organizzazione rumena APMAM in partenariato con Per Esempio, che mira a fornire ai giovani partecipanti gli strumenti e le competenze per gestire situazioni di conflitto. Questa iniziativa, finanziata da Erasmus+, è dedicata a 32 ragazzi provenienti da 6 diversi paesi europei ed extraeuropei che, per varie ragioni, sono stati esposti o coinvolti in situazioni di conflitto che hanno segnato la loro crescita personale.
Per Esempio aderisce al progetto inviando un gruppo di cinque ragazzi che dal 24 al 30 luglio parteciperanno allo scambio che si terrà a Iasi, in Romania, dove in un contesto amichevole e in una logica di team building acquisiranno competenze miranti ad accrescere la loro autostima e a far loro superare le difficoltà vissute.
Attraverso metodi di apprendimento non formale, sarà favorita la socializzazione e la cooperazione tra i giovani partecipanti, che sosterranno simulazioni di conflitto e dovranno individuarne cause e possibili soluzioni. L’obiettivo è quello di accrescere nei partecipanti la conoscenza delle tecniche legate alla negoziazione e alla gestione delle situazioni conflittuali.
Dopo ogni esperienza spiacevole, ciascuno sceglie cosa essere: la vittima di chi lo ha ferito o una persona più forte e consapevole. Conflicts Everywhere insegnerà ai giovani partecipanti come scegliere la seconda alternativa.