Edu-Action 2.0: parte il secondo mese di job shadowing per gli operatori giovanili impegnati contro la dispersione scolastica

Termina questa settimana il primo mese di affiancamento (job shadowing) previsto dal progetto Edu-Action 2.0 per gli undici operatori giovanili provenienti da Estonia, Italia, Nepal, Spagna e Uruguay impegnati in uno scambio internazionale di buone pratiche contro la dispersione scolastica.

Il primo mese di affiancamento si è svolto nei paesi europei del partenariato (Estonia, Italia, Spagna) presso organizzazioni che gestiscono progetti e centri educativi volti all’inclusione di giovani con minori opportunità: qui, operatori locali e stranieri hanno svolto attività sul campo con l’obiettivo di conoscere le strategie adottate nei diversi territori per gestire il fenomeno dell’abbandono scolastico.

Gli operatori di Edu-Action 2.0 svolgeranno lo stesso lavoro nel mese di novembre, questa volta presso le organizzazioni partner extraeuropee di Kenya, Nepal e Uruguay. Da queste destinazioni, partiranno all’inizio di dicembre per ritrovarsi a Palermo e partecipare al training finale del progetto: questo momento sarà l’occasione per fare un bilancio dell’esperienza svolta e confrontarsi su quanto appreso.

Edu-Action 2.0 (Capacity Building in the field of Youth – ACPALA) è un progetto co-finanziato dal programma europeo Erasmus+.