Arte, giovani e inclusione: si è svolto il primo incontro della Ricerca-Azione di In My Art

Arte, giovani e inclusione: si è svolto il primo incontro della Ricerca-Azione di In My Art

Lo scorso 30 gennaio si è svolto a Moltivolti il primo incontro legato alla realizzazione della Ricerca-Azione di In My Art, un progetto sostenuto dal programma europeo Erasmus+ nell’ambito della KA2 – Strategic Partnership for Youth.

In My Art è un’iniziativa che mira a spingere i giovani a mobilitarsi per la costruzione di una società inclusiva e una comunità interculturale, in particolare in contesti in cui i migranti sono numerosi ma hanno meno opportunità di essere coinvolti attivamente nella comunità di accoglienza.

La Ricerca-Azione è uno dei tre risultati che In My Art realizzerà ed è orientata ad evidenziare l’impatto dell’arte nell’inclusione sociale. Altri risultati del progetto saranno un programma di formazione sull’uso dell’arte come metodologia inclusiva e delle linee guida su come applicare la metodologia di Arte Migrante.

Durante l’incontro, che ha coinvolto sette giovani originari di vari paesi, è stato organizzato un world cafè integrato da un’attività volta a valorizzare le idee comuni e quelle diverse, prendendo consapevolezza del fatto che non ci sono idee giuste o sbagliate, ma esperienze diverse. Si è riflettuto infine sui concetti di stereotipo e pregiudizio come elementi che caratterizzano il discorso attorno alla costruzione di comunità sempre più aperte, inclusive e interculturali.