In classe con Key-Co System: parte la fase di sperimentazione dei Didactic Tools con studenti e insegnanti
È partita da alcune settimane la fase di testing in classe delle unità di apprendimento dei Didactic Tools, una delle opere di ingegno in via di realizzazione grazie al progetto Key-Co System – New practices for adult migrants’ learning. Questo strumento è stato pensato per aiutare docenti e discenti adulti con background migratorio nell’insegnamento e nell’apprendimento delle 8 competenze chiave di cittadinanza stabilite dalla Commissione europea: si stratta di materiali versatili, presto disponibili gratuitamente e soggetti ad essere arricchiti da esperti o operatori nel campo dell’educazione degli adulti.
I Didactic Tools sono il frutto del lavoro portato avanti da tutti i partner di Key-Co System, che per oltre un anno si sono confrontati su come rendere efficaci in un’ottica multiculturale strumenti di apprendimento rivolti a persone potenzialmente provenienti da qualsiasi parte del mondo.
La sperimentazione delle unità didattiche è in corso presso le cinque scuole partner del progetto: Second Chance School di Assou-Lekaiou in Grecia, VHS di Cham in Germania, Asociaciòn Guaranì di Madrid in Spagna, CPIA Palermo Nelson Mandela e CPIA Palermo 2 in Italia. Sono coinvolti in questo processo numerosi insegnanti e studenti: di seguito riportiamo la testimonianza della professoressa Susana Astiaso Laìn, di Asociaciòn Guaranì, e di Theophilus Ntiakoh Adjei, studente del CPIA Palermo 2, entrambi partecipanti alla sperimentazione delle unità didattiche in classe.
“È stata un’esperienza straordinaria testare le unità di apprendimento che abbiamo creato tutti insieme durante quest’ultimo anno. È stato meraviglioso avere una nuova prospettiva nelle mie lezioni. Gli studenti sono rimasti sorpresi perché hanno imparato nuovi contenuti, mentre io ho migliorato il mio modo di insegnare. Penso che i miei allievi ora siano più preparati nell’affrontare la ricerca di un lavoro”.
Prof.ssa Susana Astiaso Laìn
“C’è un grande progetto in corso e io sono entusiasta di farne parte! È molto interessante l’insegnamento e l’apprendimento di culture, lingue, cibo, abbigliamento, costumi e tradizioni tutte diverse le une dalle altre. È una bella sensazione quella di avere persone provenienti da luoghi lontani riunite sotto lo stesso tetto, che esprimono le proprie culture e imparano a conoscere quelle degli altri”.
Theophilus Ntiakoh Adjei
Per maggiori informazioni sul progetto consultare la pagina https://peresempionlus.org/progetti/key-co-system/.