Un ponte tra Europa e Africa per rafforzare il lavoro degli operatori sociali: parte il progetto PASSER’AILE

PASSER’AILE: Un pont entre l’Afrique de l’Ouest et l’Europe pour renforcer les travailleurs sociaux européens prenant en charge les MNA è un progetto promosso da Future au Présent (FAP) e di cui Per Esempio Onlus è partner.

Il suo obiettivo principale è quello di rafforzare le competenze degli assistenti sociali che si prendono cura dei minori non accompagnati provenienti dall’Africa occidentale, così da aiutarli a combattere i meccanismi di esclusione sociale nei paesi ospitanti. Attraverso lo scambio di buone pratiche fra assistenti sociali dell’africani ed europei, si accrescerà la loro consapevolezza rispetto a fattori di natura linguistica, sociale e culturale e quelli legati alla conoscenza del viaggio intrapreso da molti minori dall’Africa all’Europa. L’idea principale è quella di superare gli ostacoli di tipo interculturale per migliorare i processi di cura ed accoglienza dei giovani migranti.

Obiettivi specifici di PASSER’AILE sono:

  1. Promuovere la collaborazione e lo scambio di pratiche tra pari attraverso la creazione di una rete transnazionale di assistenti sociali europei e dell’Africa occidentale.
  2. Rafforzare le capacità di assistenza sociale dei MSNA in Europa attraverso lo scambio di pratiche e la collaborazione con gli assistenti sociali dell’Africa occidentale.
  3. Capitalizzare e condividere gli esperimenti realizzati dalla rete con le istituzioni, i giovani professionisti e il pubblico in generale.

Il progetto ha preso avvio a settembre 2020 e terminerà ad agosto 2023 (36 mesi) ed è realizzato da:

– Future au Présent (FAP), coordinatore, Francia

– Fondation Apprentis d’Auteuil (FAA), Francia

– Cáritas Española, Spagna

– Per Esempio Onlus, Italia

– Association Jeunesse et Développement du Mali (AJDM), Mali

– Centre d’histoire sociale des mondes contemporains (CHS), Francia

PASSER’AILE è un progetto sostenuto dall’Agence française Erasmus+ Education & Formation nell’ambito della KA204 – Partenariati strategici nell’educazione degli adulti del programma Erasmus+.