Marielle – Never stop rising, concluso il secondo training del progetto contro la violenza sulle donne
La scorsa settimana ha avuto luogo, in modalità online, la seconda formazione di Marielle – Never stop rising, un progetto di scambio di buone pratiche sul tema del contrasto alla violenza sulle donne, sostenuto dalla KA2 del programma europeo Erasmus+.
Il training, curato dall’associazione bulgara Euni Partners, ha trattato il tema della socializzazione e dell’autostima come strumenti per l’autoaffermazione delle donne e si è rivolto agli educatori ed operatori sociali che lavorano con gli enti partner del progetto, che sono Per Esempio Onlus (capofila), Associazione Handala, Fundaciò Surt, Association Merkuri, Small Projects Istanbul, Social Empowerment Hub e Euni Partners.
La formazione è durata quattro giorni e si è articolata in diversi workshop orientati, dopo una prima fase di conoscenza reciproca, a una riflessione sul corpo e sulla sua percezione, sui ruoli di vittima e aggressore, sui loro sentimenti e sul ciclo dell’aggressione, sul processo di cambiamento e sulla libertà di abbandono. Grande spazio è stato riservato al ruolo di musica e danza come meccanismi di supporto alla presa di consapevolezza.
Nei prossimi mesi le organizzazioni partner sperimenteranno nel loro contesto locale le pratiche apprese durante il workshop appena concluso e riporteranno le loro esperienze in un booklet che sarà realizzato al termine del progetto con il contributo di tutti i partner.
Per maggiori informazioni, consultare il link https://peresempionlus.org/progetti/marielle-never-stop-rising/.