Il New European Bauhaus lanciato dalla Commissione Europea ha l’ambizione di rendere il Green Deal un’esperienza culturale, umanamente positiva e tangibile. I premi riconoscono e celebrano i risultati esistenti e offrono sostegno alle giovani generazioni per sviluppare ulteriormente concetti e idee emergenti. Danno visibilità a esempi e idee che illustrano come luoghi belli, sostenibili e inclusivi esistono già nei nostri territori, nelle nostre comunità e nelle nostre pratiche.
Questi esempi devono essere già stati implementati o, se provenienti da studenti e giovani professionisti (30 anni o meno), devono aprire la strada al futuro.
Sono previsti premi in 4 categorie:
-Riconnettersi con la natura
-Riconquistare un senso di appartenenza
-Dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno
-Dare forma a un ecosistema industriale circolare e sostenere il pensiero del ciclo di vita.
Scadenza: 28 febbraio
Per ulteriori informazioni consultare: https://europa.eu/new-european-bauhaus/get-involved/2022-prizes_en