Solitudine, ansia, stress, mancanza di concentrazione, perdita di rapporti, insicurezza, irascibilità, angoscia, ipocondria. Ma anche famiglia, nuove scoperte, valore delle piccole cose.
Qualche settimana fa siamo stati al Liceo Classico Meli per un nuovo incontro di “Conversazione per il cambiamento” del nostro progetto Continue E+. Abbiamo chiesto alle ragazze e ai ragazzi come la pandemia abbia cambiato le loro vite e le loro priorità. Si diceva di averli ascoltati troppo poco, ed era vero.
Cosa possiamo fare noi adesso insieme per rispondere ai nuovi bisogni e desideri emergenti?
Ciascuno di loro si è portato a casa questa domanda e continueremo a lavorarci su nei prossimi step del percorso.
Intanto giovedì 7 aprile ne abbiamo parlato su Zoom con i giovani di sette diversi Paesi europei in una grande e stimolante agorà virtuale.