Clelia Bartoli

Ricercatrice e docente Diritti umani presso l’Università di Palermo. Ha fondato con un gruppo di giovani rifugiati “Giocherenda”, una start-up che inventa e costruisce giochi per la condivisione e la narrazione. Ha ideato la sperimentazione educativa “Polipolis” presso il “CPIA – Palermo 1” dedicata ai minori stranieri non accompagnati. Ha ricoperto il ruolo di esperta presso il Ministero per l’Integrazione. Responsabile per l’Italia dell’«Heroic Imagination Project», un percorso di educazione alla resilienza ideato da Philip Zimbardo e indicato dalla fondazione Ashoka come uno degli interventi educativi più innovativi in Italia (2016). Collabora da molti anni con i maestri di strada.

clelia

Alberto Nicolino

Autore, attore e formatore. Nato a Monza, vive a Palermo da quindici anni. Si occupa di drammaturgia, scrittura e narrazione, nell’ambito del teatro, della radio, di progetti di sviluppo sociale.

Ha scritto e interpretato diversi spettacoli teatrali. È autore di film documentari, trasmissioni radiofoniche, radiodrammi, cd di racconti, installazioni audio-video, un libro illustrato.

Si occupa di fiabe popolari e formazione nell’ambito della narrazione. Insegna tecniche della comunicazione dal vivo e public speaking.

alberto-nicolino
igor scalisi

Igor Scalisi Palminteri

Igor Scalisi Palminteri, diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo, ha esposto in numerose mostre collettive e personali in Italia e in altre città europee. Ha diretto molti laboratori di arti visive pensati per la fascia di età infantile e adolescenziale, rivolti anche a minori a rischio di esclusione sociale.

Insignito del premio per la migliore fotografia indetto dal Ministero per l’Alta Formazione Artistica e Musicale, conduce una ricerca che si esprime attraverso diversi linguaggi: pittura, fotografia, video e scultura.

Cristian Inguglia

Cristiano Inguglia, esperto di psicologia dello sviluppo e dell’educazione, docente presso i corsi di laurea in Psicologia dell’Università di Palermo. Si occupa della progettazione, della realizzazione e della valutazione di programmi di ricerca e intervento negli ambiti della promozione del benessere psicologico e dell’inclusione sociale, nonché della prevenzione di comportamenti problematici nel corso del ciclo di vita. Ha al suo attivo numerose collaborazioni e pubblicazioni nazionali e internazionali.

cristian-inguglia
massimiliano-schirinzi

Massimiliano Schirinzi

Docente di Cultura inglese presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione continua dell’Università di Palermo. Esaminatore orale per le certificazioni CELI (Università per Stranieri di Perugia) e docente di italiano L2. Traduttore inglese-italiano (London University). Docente e tutor per esami Cambridge e formatore CLIL. Docente di inglese L2/LS per soggetti DSA.

0

Digitare il termine da cercare e premere invio