Ballarò Tale è un progetto di arte collettiva di trasformazione, che racconterà nel corso dei mesi l’antico quartiere, attraverso la pittura murale creata dai bambini.
Organizzato all’interno del percorso SOS Ballarò, da Per Esempio (già autore della straordinaria esperienza di Borgo Vecchio Factory insieme a PUSH) e promosso dal Comune di Palermo, Assessorato alla Cultura, con lo scrittore e attore Alberto Nicolino e il pittore Igor Scalisi Palminteri, che saranno i conduttori di questo cammino dalla memoria dei grandi all’indelebile arte dei piccoli.
Ballarò Tale si propone di recuperare le storie di un quartiere millenario come Ballarò e nello stesso tempo recuperarne il territorio, attraverso opere di pittura murale ispirate alle sue stesse storie.
È un processo creativo in continuo cambiamento che maturerà insieme ai racconti e alle suggestioni che ne deriveranno, attraverso tutte le sue fasi evolutive: raccolta delle storie degli abitanti del quartiere; conversione dei cunti in favole, in un processo di scrittura e lettura delle memorie; laboratori di disegno e illustrazione delle favole; pittura dei murales che riprodurranno in grandi dimensioni le illustrazioni create, in un momento di restituzione al territorio in cui i bambini, i protagonisti dei racconti, i residenti di Ballarò dipingeranno in totale comunione.
I murales realizzati a conclusione di questo cammino, racconteranno l’anima multietnica di Ballarò che si racconta, storie di donne, bambini e uomini che vivono il quartiere ogni giorno, dal loro stesso territorio di origine, per gli attuali spettatori e per tutti coloro che si avvicineranno al quartiere e ne vorranno scoprire le radici più pure e vivaci.
Nel corso dei mesi avranno luogo incontri come letture delle favole, proiezioni, inviti alla partecipazione, passeggiate alla scoperta dei “muri narrativi” decorati: si animeranno luoghi simbolo di un quartiere che conserva oltre mille anni di storia e cultura.