CONTINUE sosterrà i giovani a rischio di esclusione sociale ad affrontare le sfide specifiche del periodo post-COVID aiutandoli a rimanere connessi e integrati nelle società europee. Per i giovani in situazioni di marginalità, l’emergenza COVID ha creato molteplici complicazioni come l’aumento della loro vulnerabilità economica, materiale e sanitaria; la perdita delle connessioni esistenti con le istituzioni, il sistema di assistenza sociale, le opportunità di lavoro e la diminuzione delle loro possibilità di integrazione sociale; la mancanza di alcune abilità e competenze di base nella comunicazione digitale, che li hanno tagliati fuori dalla loro rete sociale, educativa ed economica.
Per affrontare queste sfide, CONTINUE intende:
- comprendere le principali difficoltà dei giovani emarginati durante il COVID-19 e la loro visione delle principali sfide dei tempi post-COVID;
- creare un “quadro digitale” per supportare una transizione agevole dagli scambi offline a quelli online tra giovani, organizzazioni giovanili e strutture di governance;
- organizzare attività di sviluppo delle capacità (capacity building) per i giovani, orientate a realizzare azioni sociali locali;
- rafforzare il dialogo tra le parti interessate, i rappresentanti istituzionali e i giovani e migliorare le politiche pertinenti.
CONTINUE coinvolgerà direttamente i giovani con background complessi (migratorio e/o altro) nelle attività del progetto al fine di migliorare l’interazione tra gli individui, le loro comunità e i livelli paneuropei.
I principali risultati saranno:
- Community Reporting con approfondimenti e risultati che presentano i problemi dei giovani dal loro punto di vista
- Eventi partecipativi e di co-progettazione locali e paneuropei per discutere di bisogni, azioni locali, raccomandazioni politiche
- Azioni sociali locali attuate dai giovani
- Raccomandazioni politiche paneuropee
- La piattaforma online CONTINUE, creata per condividere strumenti, scambiare esperienze e favorire l’apprendimento.
CONTINUE sarà realizzato da un consorzio di 8 organizzazioni che lavorano con gruppi di giovani a rischio di marginalità, con esperienza nel campo dell’educazione giovanile, delle dinamiche di comunità, dell’elaborazione di raccomandazioni politiche, e che lavorano con una vasta rete di enti in diversi settori. Esse sono:
CNR – Comparative Research Network – Germania (capofila)
People’s Voice Media – Regno Unito
Crossing Borders – Danimarca
FAJDP – Porto Federation Youth Associations – Portogallo
Per Esempio Onlus – Italia
Artemisszió Foundation– Ungheria
Youth Europe Service, YES – Italia
Active Youth – Lituania
CONTINUE è finanziato dalla KA3 – Support for Policy Reform – European Youth Together del programma europeo Erasmus+. Avrà luogo da maggio 2021 a marzo 2023.