“Multi Generation” è stato uno scambio giovanile nell’ambito del Programma Erasmus + che si è svolto a Palermo dal 17 al 22 Novembre 2015.

multigeneration-fb-postIl progetto ha coinvolto 36 ragazzi provenienti da Svezia, Portogallo, Romania, Turchia, Egitto e Italia che per una settimana hanno vissuto insieme nel contesto di Ballarò. Attraverso attività non formali si sono affrontati il tema delle migrazioni, del terrorismo e dei pregiudizi in modo che ogni partecipante potesse essere un portatore di valore aggiunto nella discussione e non un ricettore passivo.

All’indomani degli attacchi terroristici di Parigi questo scambio è stato soprattutto una scommessa vinta sulla paura e sulla chiusura acritica verso il diverso.

I ragazzi hanno, invece, espresso una sincera voglia di comprendere senza farsi condizionare dalle notizie diffuse dai media, rendendo le attività momenti di confronto costruttivi e stimolanti.

Il risultato è stato entusiasmante: l’interculturalità è stata, soprattutto, vissuta in prima persona all’interno del gruppo come genuina curiosità del conoscere l’altro-da-sé, gli stili di vita, le tradizioni. E tutti, indiscriminatamente, hanno trovato in Palermo un laboratorio a cielo aperto di integrazione e scambio (di esperienze, idee e culture) affascinante in tutte le sue sfaccettature.

“Multi Generation” è stata un’opportunità per rompere il ciclo vizioso degli stereotipi favorendo la formazione interculturale dei partecipanti.

0

Digitare il termine da cercare e premere invio

early school leaving