Lo scambio giovanile “Variety Fair” è stato realizzato dall’associazione Per Esempio in collaborazione con l’associazione polacca “Stowarzyszenie Tea Club”, l’associazione turca “Young Pioneers Society”, e l’associazione rumena “Young leaders for Civil society Development” finanziato dal Programma Erasmus Plus(KA1 Mobility project for young people and youth workers).
Lo scambio si è svolto a Palermo dal 10 al 15 Ottobre 2014. Le attività hanno coinvolto 16 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
L’obiettivo del progetto è stato di combattere la discriminazione basata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere, promuovendo al contempo la diversità sessuale attraverso l’ educazione ai diritti umani. Il progetto voleva dare voce ai giovani e renderli più consapevoli del ruolo dei mass media nel diffondere stereotipi errati circa le persone LGBT . Lo scambio, tramite l’utilizzo di metodologie non formali, ha stimolato i giovani a credere di più in se stessi, ad incontrare nuove persone e ad essere curioso circa il contesto LGBT internazionale e locale.
I prodotti finali del progetto, al fine di sensibilizzare la comunità locale contro l’omofobia, sono stati:
- il muro del pregiudizio;
- una scultura con i corpi;
- un flashmob;
- un video “happy pictures”.
Dicono i partecipanti: http://wstroneitaki.wordpress.com/2014/11/19/10-powodow-dla-ktorych-warto-jechac-na-projekty-eu/
Visualizza la fotogallery:
Visualizza il video finale del progetto:
Visualizza il video finale del progetto: What is love