WES

WomEmpSports

Uno dei principali obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 è la parità di genere e la riduzione delle disuguaglianze. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, nelle società europee esiste ancora un significativo divario di genere, evidente in diversi aspetti della vita quotidiana.Secondo il rapporto del Parlamento europeo (2021) sulla povertà femminile in Europa, le donne sono più colpite dal rischio di esclusione sociale rispetto agli uomini. Nel 2020, il rischio di esclusione sociale era più alto per le donne (23%) che per gli uomini (20%); e dal 2017, il divario di povertà di genere è aumentato in 21 Stati membri. L’obiettivo principale del progetto è l’inclusione sociale e l’empowerment delle donne in situazioni di vulnerabilità attraverso la promozione delle competenze personali e sportive. Tutte le attività del progetto sono focalizzate su questo obiettivo, affrontando diversi aspetti e due dei principali attori coinvolti nel settore: sia i professionisti che lavorano per l’inclusione di queste donne, sia le stesse donne a rischio di esclusione.