In News


La presenza rilevante nei paesi dell’Unione Europea di cittadini provenienti da diversi Paesi ha richiesto negli anni un impegno crescente nel promuovere l’acquisizione di capacità comunicative nelle lingue dei paesi ospitanti.

ALL IN nasce proprio per rispondere a questa esigenza. Il progetto ha come fulcro una delle principali sfide nell’acquisizione della seconda lingua: l’offerta di metodi di insegnamento personalizzati che riconoscano i bisogni, le caratteristiche e gli interessi reali degli studenti. Grazie a un partenariato tra le organizzazioni di quattro diversi paesi dell’Unione Europea – Spagna, Germania, Grecia e Italia – con esperienza nella formazione L2 per adulti, ALL IN ha come obiettivo quello di identificare e testare metodologie e approcci innovativi.

Al fine di promuovere l’inclusione sociolinguistica di migranti, rifugiati e richiedenti asilo, svilupperemo strumenti adeguati e di qualità per pratiche didattiche innovative. Queste saranno codificate e sistematizzate in un insieme di linee guida contenenti le metodologie e in un manuale di moduli didattici.

Abbiamo incontrato i nostri partner a Madrid, abbiamo costruito una squadra solida e gettato le basi per il nostro lavoro nei futuri 30 mesi di progetto.

0

Digitare il termine da cercare e premere invio