Il Parlamento Europeo propone varie possibilità di tirocinio presso il proprio Segretariato generale che offrono l’opportunità di seguire una formazione professionale e di approfondire la conoscenza riguardo a quello che è e che fa il Parlamento europeo.
I tirocini sono rivolti ai titolari di diplomi universitari e hanno l’obiettivo di consentire ai tirocinanti di completare le conoscenze che hanno acquisito nel corso dei loro studi e di familiarizzarsi con l’attività dell’Unione europea e, in particolare, del Parlamento europeo.
I tirocini comprendono:
– i tirocini Robert Schuman, opzione generale
– i tirocini Robert Schuman, opzione giornalismo.
Requisiti:
– essere cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o di un paese candidato all’adesione, fatto salvo il disposto dell’articolo 5, paragrafo 2 delle Norme interne;
– aver compiuto 18 anni alla data di inizio del tirocinio;
– avere una profonda conoscenza di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea;
non aver svolto nessun altro tirocinio o nessun’altra attività lavorativa retribuita per più di quattro settimane consecutive a carico del bilancio dell’Unione europea.
I candidati ai tirocini Robert Schuman, opzione giornalismo, devono inoltre avere una competenza professionale comprovata da pubblicazioni, o dall’iscrizione all’ordine dei giornalisti di uno Stato membro dell’Unione europea, o da una formazione giornalistica riconosciuta negli Stati membri dell’Unione europea o negli Stati candidati all’adesione.
La durata dei tirocini è di cinque mesi non prorogabili a partire di Ottobre.
Scadenza: 15 maggio 2014
Per ulteriore informazione visita il sito:
http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007cecd1cc/Traineeships.html
Per candidarsi: