La BCE – Banca Centrale Europea (oppure nella sua versione inglese ECB – European Central Bank) è la Banca centrale incaricata dell’attuazione della politica monetaria per i paesi dell’Unione europea che hanno aderito all’euro.
[su_column size=”1/1″ center=”yes”]
La Banca Centrale Europea offre diverse opportunità di tirocinio, permettendo ai giovani di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi e maturare un’esperienza diretta sul campo, comprendendo appieno le dinamiche degli organismi che contribuiscono alla stabilità dell’economia dell’Europa.
Tirocini disponibili:
- Tirocinio presso il Comitato europeo per il Rischio Sistemico – 20 settembre 2015
- Stage in Direzione Generale Statistica – 28 Settembre 2015;
- Tirocinio in Direzione Generale Economia – 29 Settembre 2015.
Posso candidarsi dottorandi o neolaureati in possesso dei seguenti requisiti:
- avere almeno 18 anni di età;
- essere cittadino di uno Stato membro dell’UE o di un paese in via di adesione;
- aver conseguito almeno la laurea di primo livello;
- parlare fluentemente l’inglese e un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea.
I candidati sono inoltre sottoposti alle seguenti limitazioni:
- avere un massimo di un’esperienza professionale di 12 mesi;
- essere stati tirocinanti per un periodo non superiore a sei mesi;
- non essere stati un allievi BCE o aver lavorato per la BCE in precedenza.
I tirocinanti riceveranno uno stipendio mensile dell’ammontare di 1.050 Euro. Per gli studenti che hanno completato due anni di studio del dottorato e che si candidano per una posizione che richiede tale livello di qualificazione, è prevista una retribuzione di 1.900 Euro al mese.
L’iter di selezione per i tirocinio BCE può prevedere un test online, una prova scritta ed un colloquio telefonico o via Skype. Si richiede pertanto la disponibilità a partecipare a tutte le fasi della procedura selettiva, pena l’esclusione.
Per candidarti visita il sito:
https://www.bankingsupervision.europa.eu/careers/traineeships/html/index.en.html