Le mani colorate

Si è concluso il progetto “Le mani colorate” finanziato dal Ministero di Grazia e Giustizia. Il progetto si è sviluppato attraverso un laboratorio di pittura di 30 ore rivolto a 5/6 ragazzi dell’Area Penale Esterna, segnalati dal locale USSM, che afferiscono al Centro Diurno Polifunzionale annesso alla Comunità per Minori di Palermo. Nell’ambito di tale…

Mind EUR Mental Health, Partnership-building Activity 27-31 March 2014 | Bray, Co. Wicklow, Irlanda

Stai lavorando con i giovani? Sei interessato a un nuovo modo di coinvolgere i giovani creando dei progetti con l’obiettivo di promuovere la loro salute mentale? Ti piacerebbe fare nuove partnership per sviluppare uno scambio giovanile? Mind EUR Mental Health sarà l’occasione per i giovani lavoratori per incontrare partner di progetto mirando a sviluppare scambi…

Social Inclusion of Minority Young People through HRE Training Course, 2-10 Marzo 2014 | Macedonia, ExRepubblica di Iugoslavia.

I minorenni sono vittime di numerose e varie violazione dei diritti umani, è necessario andare oltre le politiche anti-discriminazione create per evitare disparità di trattamento tra i giovani e per avere la possibilità di favorire una migliore integrazione nella società. Questo Training Course mira ad aumentare la conoscenza dei partecipanti su HRE (Human Rights Education),…

RomaShare – Best practices’ exchange in Palermo

Sabato 25 Gennaio si è concluso il seminario RomaShare – Best practices’ exchange in Palermo. Il seminario, momento principale dell’omonimo progetto, è stato dedicato alla conoscenza e alla diffusione di quegli interventi virtuosi che, rivolti ai Rom e attivati con successo in alcune realtà italiane, potrebbero essere proposti e messi in campo anche nel contesto…

La Comissione si rinnova!

Già sono attivi i nuovi siti tematici della Commissione Europea con le opportunità offerte da Erasmus+ per i settori Gioventù, Sport, Lingue, Educazione & Formazione. In attesa del portale italiano per Erasmus+, il sito si aggiunge al sito unico della Commissione per il nuovo programma, che dal 16 gennaio è on line nella sua versione…

L'Europa intorno a te!

Sapevi che non vi è provincia italiana o europea che non ospiti almeno un centro/punto di informazione europea? l’Europa è davvero a portata di mano ed eccolo qua come trovare tutti gli indirizzi giusti! L’Europa intorno a me è il nome della APP realizzata in collaborazione dalle reti di informazione europea Europe Direct, Centri di…

Tirocinio nella sede di Lisbona dell'organismo europeo per l'Interdipendenza Globale e la Solidarietà

Scade il 15 aprile 2014 il periodo per candidarsi alle sessione luglio – dicembre 2014 dei tirocini al North-South Centre, il Centro Europeo per l’Interdipendenza Globale e la Solidarietà, emanazione del Consiglio d’Europa con sede a Lisbona. Chi può partecipare: tutti i cittadini degli stati membri del Consiglio d’Europa e di altri paesi partner, laureati…

Hai una idea per un’applicazione WEB innovativa a sostegno del volontariato e dei servizi social? Il progetto europeo CROSS ti da 100.000€!

Il Bando APP4CROSS, indetto dalla Comunità di Sant’Egidio e dal Municipio Roma I, entrambi partner del progetto CROSS, ha l’obiettivo di ideare e realizzare un’applicazione WEB e MOBILE che permetta di: • sviluppare la conoscenza sul volontariato, quale fondamentale risorsa rinnovabile per la soluzione di problematiche sociali; • migliorare l’esperienza di fruizione dei servizi sociali…

Concorso fotografico – Riscattati

Gli attivisti del Gruppo in Formazione Palermo E di Amnesty International invitano professionisti e non a partecipare al concorso fotografico “Riscattati”. L’oggetto degli elaborati dovrà riguardare una delle seguenti tematiche: migrazione; violenza sulle donne; rom. Il concorso è aperto a tutti i fotografi sia professionisti che dilettanti senza limiti di età̀ e senza restrizioni riguardanti…

Stage retribuito di 3-6 mesi a Stoccolma, Svezia, presso l'ECDC

Due volte l’anno l’ECDC – Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie offre stage da 3 a 6 mesi con una retribuzione di € 1.200 e il rimborso delle spese di viaggio. Requisiti: • essere cittadini di uno Stato UE, • essere in possesso di una laurea almeno di primo livello, •…