Bridging the gap. Think Global- Act Local: Make the connection!

Training Course 1-7 Dicembre 2015 | Mollina (Málaga), Spagna Lo scopo di questo corso di formazione internazionale “Bridging the Gap”, è quello di incitare gli youth workers ad abbracciare prospettive globali nel loro lavoro con i giovani, al fine di promuovere una società più giusta. [su_column size=”1/1″ center=”yes”][/su_column] Gli obiettivi specifici del progetto sono: promuovere…

The Erasmus Code – a program for everyone

Training Course 13-20 Dicembre 2015 | Estarreja, Portugal  “The Erasmus Code – a program for everyone” è un corso di formazione che consentirà ai partecipanti di conoscere tutte le opportunità del programma Erasmus + indirizzate ai giovani. Il corso supporterà, inoltre, la promozione di tali programmi per i nuovi giovani utenti. [su_column size=”1/1″ center=”yes”][/su_column] Con…

FITA 3

From Idea To Action Training Course 19-25 Ottobre 2015 | Cercedilla (Madrid), Spagna ” FITA 3 – From Idea To Action” è un corso di formazione internazionale che mira a potenziare i partecipanti e loro di familiarizzare con gli strumenti e le misure per concretizzare idee imprenditoriali sociali. [su_column size=”1/1″ center=”yes”][/su_column] In questo TC i…

FC Inclusion

Sport as a method of social inclusion of young people Training Course 21-25 Ottobre 2015 | Varsavia, Polonia Il Training offre ad animatori giovanili, operatori giovanili e allenatori l’opportunità di condividere, discutere e provare approcci utili, tecniche e strumenti che contribuiscono ad evocare, sviluppare e sostenere lo sport come metodo di inclusione sociale. [su_column size=”1/1″…

Against Hate Speech with Non-Violent Communication (NVC)

Training Course 16-21 Novembre 2015 | Luxembourg Il training combinerà gli strumenti della campagna NO HATE SPEECH e della comunicazione non violenta. Il tempo sarà dedicato alla pianificazione di una campagna, così come allo sviluppo di nuovi progetti nell’ambito del Programma Erasmus + / Gioventù in azione. [su_column size=”1/1″ center=”yes”][/su_column] Obiettivo generale: Responsabilizzare giovani attivisti…

APPETISER

An introduction on how to use the ‘Erasmus+ Youth in Action’ Programme for international youth work Training Course 24-28 Novembre 2015 | Croazia Appetizer è un progetto che mira ad incoraggiare i giovani a partecipare ai programmi Erasmus + Youth in Action promuovendo esperienze positive relative ai progetti giovanili internazionali. [su_column size=”1/1″ center=”yes”][/su_column] I partecipanti…

Creative Facilitation TC

Tool Fair as experience! Training Course 4-12 Dicembre 2015 | Budapest, Ungheria Avete mai pensato alla possibilità di utilizzare disegni, cartoni animati e altro materiale visivo per sostenere l’apprendimento in attività internazionali? Di utilizzare la musica come un metodo o la fotografia come strumento per supportare l’apprendimento non formale? Ti piacerebbe provare? Questo training ha…

Understanding and Working with Conflict – Training of Trainers

Training Course 11-18 Ottobre 2015 | Vilanova i la Geltrú, Spagna “Understanding and working with conflicts” è un corso di formazione in grado di fornire a potenziali formatori e multipliers la possibilità di accrescere le loro competenze relative alla formazione e ai processi di facilitazione concentrandosi, nello specifico, sulla necessità di garantire degli standard di…

SEEDling

Rethinking sustainability through environmental education. Training course 18-25 Settembre 2015- Medinaceli, Soria, Spain. L’obiettivo di questo training course è quello di migliorare le capacità di tradurre le idee in progetti partendo dalle risorse locali, fornendo strumenti utili per dare avvio a interventi rivolti alla società e all’ambiente, promuovendo lo spirito imprenditoriale fra i giovani. Obiettivi…

Stay Tuned Online

Training Course 12/19 Settembre 2015 – Djakovo , Croazia. Corso di formazione sulla comunicazione on-line nel settore della gioventù. Le attività proposte seguiranno metodi educativi non formali: brainstorming, lavori di gruppo, simulazioni, discussioni, dibattiti etc… I principali obiettivi del progetto sono: rafforzare le capacità comunicative delle organizzazioni coinvolte per migliorare la qualità degli interventi rivolti…