Queerasmus+

18-20 maggio|Irlanda Il seminario è aperto a giovani, youthworker e rappresentanti dei gruppi giovanili queer e delle organizzazioni LGBTI+ friendly. Il seminario servirà come luogo per trovare nuovi partner affidabili e per costruire una base sicura e solida per la futura cooperazione all’interno del programma Erasmus+. I partecipanti avranno la possibilità di proporre idee creative…

Europe talks about Solidarity

18-20 maggio|Helsinki, Finlandia Questa conferenza offrirà una panoramica sulla solidarietà nel settore giovanile. Presenterà diverse prospettive del concetto con esperti offrendo uno spazio per un dialogo aperto. Una parte del programma sarà dedicata alla condivisione delle esperienze e delle competenze dei partecipanti. Scadenza:21 marzo Maggiori informazioni: http://trainings.salto-youth.net/9958

The Power of Non Formal Education

24-29 maggio| Bonn, Germania Questo tc vuole migliorare l’impatto dell’educazione non formale, principi e metodi per creare maggiori opportunità di empowerment per i giovani, considerati i veri attori della società. Scadenza:13 marzo Maggiori informazioni: http://trainings.salto-youth.net/9884

Digital DIY: Music Making Training Workshop

23-29 maggio| La Fouillade, Francia Questo tc, rivolto agli operatori giovanili, permetterà a quest’ultimi di approfondire il tema della “Maker Education” nel contesto del Digital DIY e Music Making e sul come utilizzare queste pratiche nel lavoro con i giovani. Scadenza:6 marzo Maggiori informazioni: http://trainings.salto-youth.net/9878

EYE Liner in Romania

1-12 aprile| Online, Romania Con questo TC online, i partecipanti impareranno tutte le basi per organizzare e richiedere una sovvenzione per scambi di giovani all’interno del programma Erasmus +, con un focus prioritario sui progetti che coinvolgono concretamente i giovani fin dall’inizio del processo. Scadenza:28 febbraio Maggiori informazioni: http://trainings.salto-youth.net/9891

Media and Information literacy as a tool to better respond to the “new normality”

21-25 marzo| Lussemburgo Il seminario si concentrerà sull’alfabetizzazione mediatica e informativa ed esaminerà la sua importanza in diverse aree del lavoro con i giovani, così come il suo impatto su aspetti diversi, come il pensiero critico, la valutazione dell’informazione e dei media, la lotta alla disinformazione, i bisogni dei giovani nell’Europa post-pandemica, la prevenzione dell’estremismo…

G-Pac: Green partnerships for cooperation

15-18 febbraio| Online, Romania Questo tc sarà incentrato sul come scrivere ujn’application di successo. L’obiettivo rappresentanti di organizzazione giovanili, scuole, università ed istituzioni pubbliche. Scadenza:23 gennaio Maggiori informazioni: http://trainings.salto-youth.net/9851

ATOQ Advanced Training On Quality

20-25 marzo| Soest, Paesi Bassi Questo tc è rivolto agli animatori giovanili che vogliono migliorare la qualità del loro lavoro. Il corso si concentra sul miglioramento della gestione del progetto, la cooperazione con i partner, il programma delle attività e la loro disseminazione. Scadenza:23 gennaio Maggiori informazioni: http://trainings.salto-youth.net/9793

Youth work for Women Empowerment

15-23 gennaio| Malmo, Svezia Questo tcnasce dalla volontà di creare uno spazio comune in cui gli animatori giovanili europei possano confrontarsi e scambiarsi buone pratiche sul concetto di “parità di genere” ed “empowerment femminile”. Scadenza:27 dicembre Maggiori informazioni: http://trainings.salto-youth.net/7980

APPETISER- An introduction on how to use the Erasmus + Programmes for international youth work

15-19 marzo|Sofia, Bulgaria Questo tc si propone di offrireun’introduzione sul concetto di “animazione giovanile” e di motivare i partecipanti ad utilizzare il programma Erasmus+ e, in una certa misura anche se non sarà affrontato nei dettagli, il programma Corpo europeo di solidarietà. Scadenza:10 gennaio Maggiori informazioni: http://trainings.salto-youth.net/9762