L’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare ha aperto le candidature per il Fellowship Programme 2014, un programma per Laureati che prevede l’assegnazione di ben 150 finanziamenti per attività di ricerca e sviluppo presso la sede dell’Ente a Ginevra. Le borse di studio CERN hanno generalmente una durata di due anni, estendibili in circostanze eccezionali, e sono riservate a giovani provenienti da università o istituti tecnici superiori, che abbiano terminato un corso di studi di Dottorato (PhD o equivalente) per i settori di Fisica Sperimentale o Teorica, o neolaureati per le aree Scienza Applicata, Informatica e Ingegneria.
I borsisti riceveranno un assegno mensile, assicurazione, rimborso delle spese di viaggio, eventuali contributi economici per alloggio e assegni familiari.
Requisiti:
– cittadinanza di uno Stato membro del CERN;
– per i settori Fisica Sperimentale e Teorica, aver conseguito o essere in procinto di conseguire un Dottorato di ricerca;
– per i settori Scienza Applicata, Informatica o Ingegneria, aver conseguito o essere in procinto di conseguire una laurea in ambito tecnico – ingegneristico;
– esperienza pregressa di non oltre 10 anni per i candidati con laurea specialistica o titolo superiore, e di non oltre 4 anni per quelli con laurea di primo livello o diploma di Ingegnere tecnico;
– non essere dipendenti del CERN e non aver concluso un contratto di VIA presso l’organizzazione.
Gli interessati possono visitare Fellowship Programme sul portale riservato alle carriere e selezioni CERN “lavora con noi”, inviando la domanda entro il giorno 1 settembre 2014, attraverso l’apposito form online
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.