Bridging Borders

Overview
Bridging Borders (BB) è un progetto dinamico di 24 mesi progettato per coinvolgere giovani cittadini e residenti dell’UE di età compresa tra 16 e 30 anni in una campagna di sensibilizzazione completa. La nostra missione è evidenziare l’importanza della solidarietà dell’UE nel combattere la polarizzazione e la frammentazione, promuovendo infine una comunità più coesa e coinvolta. Poniamo particolare enfasi sull’inclusione sociale dei giovani con background migratorio in 10 paesi dell’UE, tra cui Italia, Malta, Spagna, Portogallo, Belgio, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda e Grecia.

Eventi

Attività Chiave
BB attuerà una varietà di iniziative in 11 città per approfondire la comprensione dei processi migratori e dell’integrazione. Le nostre attività includeranno:
Laboratori e Discussioni: Facilitare conversazioni sulla solidarietà dell’UE in risposta alla migrazione.
Scambio di Buone Pratiche: Condividere strategie di successo per supportare migranti e rifugiati.
Capacità di Costruzione: Rafforzare la cooperazione tra organizzazioni della società civile (CSO) e istituzioni pubbliche.

Obiettivi
Attraverso i nostri sforzi, puntiamo a raggiungere i seguenti obiettivi:
Empowerment dei Giovani Cittadini: Fornire ai giovani informazioni affidabili per contrastare la polarizzazione e incoraggiare la partecipazione attiva nella vita democratica.
Migliorare la Comprensione dei Meccanismi di Solidarietà: Favorire una consapevolezza condivisa delle pratiche di solidarietà attuali nei contesti locale, nazionale e internazionale.
Promuovere la Collaborazione: Aumentare la cooperazione tra CSO e autorità pubbliche per sensibilizzare sulla solidarietà dell’UE.
Supportare Iniziative Politiche: Sostenere politiche dell’UE che migliorino il coinvolgimento dei cittadini negli sforzi di solidarietà.

Pubblico Target
Il nostro focus principale è sui giovani di età compresa tra 16 e 30 anni, in particolare quelli che affrontano discriminazioni o esclusioni. Dato il loro storicamente basso tasso di partecipazione nei processi democratici, il nostro progetto mira a stimolare l’impegno civico in questo gruppo demografico.

Impatto
Ci aspettiamo almeno 1.800 partecipanti diretti e oltre 5.500 beneficiari indiretti attraverso le attività sui social media. Inoltre, coinvolgeremo circa 200 attori chiave provenienti da CSO, autorità pubbliche e organizzazioni giovanili.

Photogallery

Partner

Risorse