COMIC RELIEF

L’obiettivo generale del progetto è migliorare le competenze dei professionisti che lavorano con giovani che affrontano problematiche di salute mentale, attraverso la creazione di materiali didattici digitali innovativi e su misura. Questi includeranno metodologie basate sull’umorismo e linee guida per attivare sinergie con altri settori che supportano i giovani vulnerabili. Basandosi su ricerche accademiche e sul contributo di professionisti della salute mentale, organizzazioni giovanili ed educative, il progetto svilupperà una nuova metodologia fondata sull’uso dell’umorismo.

Il progetto intende sostenere i giovani che affrontano barriere socio-economiche e culturali, rafforzando la loro resilienza e fornendo loro competenze per gestire stress, ansia e depressione lungo tutto l’arco della vita.

L’iniziativa mira inoltre a fornire agli educatori, inclusi operatori giovanili e insegnanti, strumenti efficaci per supportare la salute mentale dei giovani vulnerabili, con particolare attenzione a coloro che vivono situazioni di disagio sociale ed economico. L’umorismo sarà al centro di questa strategia, contribuendo a creare un ambiente più inclusivo, ridurre lo stress e favorire un dialogo aperto sulla salute mentale.

Il progetto sottolinea l’importanza del benessere mentale come elemento chiave per l’empowerment e il coinvolgimento dei giovani nei percorsi educativi. Promuove metodologie di apprendimento non formale per il benessere psico-emotivo e la gestione dello stress, e punta a creare reti di riferimento che colleghino i servizi di salute mentale con il supporto educativo, offrendo un sostegno più completo ai giovani.