“In un contesto di censura, come nella West Bank, la videocamera diventa un’arma.” Con queste parole, Yazan, un filmaker palestinese di soli 24 anni, racconta la sua missione di portare nel mondo le storie di un popolo che lotta per la propria identità e libertà, e che non si arrende davanti alla repressione. In un…
Come sta la tua città?
In Irlanda, insieme ad educatorз e partner provenienti da diverse città europee (Palermo, Napoli, Barcellona e Dublino), ci siamo chiestз: come stanno le nostre città? Per rispondere a questa domanda siamo partitз da metodologie che riguardano la rigenerazione urbana e in particolare la metodologia de “La Città in Tasca” (o “Pocket City”), ospitati per una…
Prompt4 – Department of Responsible AI for social and sustainable impact
Dall’alleanza tra le organizzazioni non profit Per Esempio Onlus e PUSH, nasce a Palermo “Prompt4, Department of Responsible AI for social and sustainable impact”. Le due realtà, attive da oltre dieci anni nella progettazione di programmi educativi, di inclusione sociale e di innovazione urbana, uniscono le forze per dare vita a un’iniziativa di ricerca-azione volta…
Formazione a Vienna – SocialECOnomy: un passo concreto e collaborativo verso un’economia più circolare
Dal 14 al 16 aprile abbiamo avuto il piacere di partecipare alla formazione internazionale a Vienna, nell’ambito del progetto SocialECOnomy – un’iniziativa volta a promuovere pratiche più sostenibili dal punto di vista ambientale all’interno delle entità dell’economia sociale (SEE), sostenendo al contempo l’inclusione nel mercato del lavoro di persone con minori opportunità. Il progetto nasce…
School goes green: volontariato giovanile e sinergia col territorio
School Goes Green è un’iniziativa che fa parte del progetto europeo ACCTING, mirato ad analizzare l’impatto del Green Deal Europeo sui contesti vulnerabili, promuovendo occasioni di innovazione e conoscenza per favorire una società più consapevole e capace di affrontare la transizione ecologica. L’obiettivo è garantire che tutti abbiano gli strumenti necessari per partecipare attivamente a…
Fare volontariato a Palermo con Per Esempio
I giovani di oggi non fanno più volontariato. (!?) È quello che sentiamo spesso dire in giro, specie quando sono adulti a parlare. E invece, chi come noi è quotidianamente impegnato nella promozione di percorsi di attivismo, impegno sociale, cittadinanza attiva sa quanto questa affermazione sia lontana dalla realtà dei fatti. Grazie al nostro lavoro,…
Studenti americani a Palermo per studiare modelli di inclusione sociale e supporto ai migranti
Per 3 settimane, un gruppo di studenti americani ha visitato Palermo per scoprire le realtà culturali, sociali e politiche in Sicilia. Questo gruppo fa parte di un programma di scambio in Tunisia (World Learning, School for International Training) e i loro studi si basano sull’integrazione religiosa, le politiche migratorie nel Mediterraneo e le relazioni tra…
Pensare la multiculturalità nell’accompagnamento dei giovani e delle giovani migranti
Passer’Aile, un progetto gestito dall’associazione franco-senegalese Futur AuPrésent International, organizza la cooperazione tra professionisti del lavoro socialenei Paesi di arrivo e di partenza dei giovani migranti, con l’obiettivo di contribuire amigliorare il loro sostegno sociale in Europa. La prima fase del progetto, sostenuta dall’Unione Europea dal 2020 al 2023, hariunito le équipe di lavoro sociale…
Tre giorni a Bagheria con Includate – Educating for inclusion
Dal 13 al 15 giugno, Palazzo Cutò e il Bocs di Bagheria diventano lo scenario in cui affrontare, al livello internazionale, il tema dell’inclusione sociale delle comunità migranti. L’evento, organizzato dall’associazione di promozione sociale Per Esempio Onlus, è parte del progetto “Includate – Educating for Inclusion”, sviluppato nell’ambito del Programma Erasmus+ e guidato dalla organizzazione…
Artificial intelligence services: DARE’s toolkit has a new chapter
A new chapter about Artificial intelligence services of the toolkit of the Erasmus+ project DARE – Digital Awareness for Resilience Experiences is online. Especially if you’re new to the field, it can be difficult to learn how to make a presentation, look for the right pictures or build a website all by yourself. Artificial Intelligence…