4 progetti ESC long-term in Francia

Si cercano volontarə per quattro esperienze di volontariato europeo della durata tra i 6 e i 12 mesi che si svolgeranno nella periferia di Lione. Se vuoi trascorrere alcuni mesi in Francia e fare volontariato nel campo delle attività interculturali e pedagogiche, allora leggi questi progetti! L’ufficio regionale del partner francese Concordia, situato a Lione,…

Tirocini in Architettura in Svizzera

IAESTE (The International Association for the Exchange of Students for Technical Experience) offre opportunità professionali in tutto il mondo per fare esperienza e aumentare le possibilità di impiego dei giovani. Sono aperte le selezioni per fare un tirocinio retribuito in Svizzera nel settore dell’Architettura. L’azienda è un’importante società di progettazione illuminotecnica con sede a Zurigo,…

Il tuo traineeships al Segretariato del Consiglio dell’UE

Se stai studiando o ti sei appena laureato fai un tirocinio retribuito presso il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea. Sono circa 100 le opportunità per i cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano il diploma di laurea. Sono previsti due periodi di tirocinio: dal 1° Febbraio al…

Rai, concorsi per impiegati ed assistenti di redazione

Basta il diploma per partecipare alla selezione indetta dalla RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. per impiegati ed assistenti di redazione. I due concorsi mirano alla copertura di 35 posti complessivi; i candidati selezionati, che non potranno avere più di 30 anni, al termine della procedura saranno inseriti con contratto di apprendistato professionalizzante. Che aspetti, se hai…

Università degli Studi di Palermo, concorsi per personale amministrativo

Hai tempo fino al 29 settembre 2022 per partecipare ad uno dei 4 concorsi indetti dall’Università degli Studi di Palermo per personale amministrativo. Una occasione davvero unica, che ti consentirà, una volta superata la selezione per titoli ed esami, di essere assunto con contratto a tempo indeterminato in un contesto lavorativo dinamico e di spessore…

Musica e spettacolo, invia il tuo progetto con Boarding Pass

Se sei appassionato di teatro, danza, musica e circo il progetto Boarding Pass del Ministero della Cultura è quello che fa per te. L’iniziativa promuove progetti destinati a chi lavora nei settori attraverso la previsione di due aree di intervento. Linea a): consolidamento di progetti afferenti a reti di organismi dello spettacolo nazionali ed internazionali,…

The phygital world is calling: the toolkit available in 5 languages

New era, new habits, new solutions. The world of work, because of the Coronavirus, is witnessing an unprecedented epochal new digital age. All the restrictions in place to curb the problem are causing new habits to take over, including drastically decreasing contact between people. Here comes a new culture that aims to enhance the concept…

Marielle – Never stop rising. Good practices in advancing women empowerment

Tre anni fa abbiamo avviato un progetto diretto a favorire lo scambio di buone pratiche tra operatrici e operatori che lavorano con le donne vulnerabili, vittime di violenza o a rischio di violenza, discriminazioni ed esclusione sociale per portare avanti processi di empowerment femminile. Lo abbiamo chiamato Marielle – Never stop rising, in onore di…

A Helsinki per la Youth Work Recovery Conference

Qualche settimana fa siamo stati a Helsinki per la Youth Work Recovery Conference, insieme all’Agenzia Nazionale Giovani – ANG e ai rappresentanti di tante agenzie nazionali d’Europa. Abbiamo condiviso la nostra esperienza di ricerca portata avanti con il progetto Continue E+ sull’impatto psicologico della pandemia sui giovani e sulle loro prospettive di futuro e imparato…

Un training in Portogallo a Ovar su Youthwork e arte figurativa

L’associazione EUROSUD propone un Training Course Erasmus+ in Portogallo a Ovar. Gli operatori giovanili (18- 30 anni) che parteciperanno al progetto hanno preferibilmente esperienza in settori quali l’ambiente, la cultura e le arti, l’imprenditorialità, lo sviluppo sostenibile, la disabilità, l’innovazione sociale, l’uguaglianza di genere, i diritti umani.i L’obiettivo generale del progetto è contribuire all’inclusione sociale…