Premio di Giornalismo Lorenzo Natali 2022

Lanciato dalla Commissione Europea, il Premio di Giornalismo Lorenzo Natali premia contributi eccellenti di giornalisti legati ai temi dello sviluppo sostenibile, la lotta alla povertà e alla disuguaglianza, i diritti umani, la democrazia, la gioventù, l’uguaglianza di genere, l’ambiente e il cambiamento climatico, la salute, la tecnologia e il digitale, ecc. Il tema dominante del…

International Children’s Peace Prize 2022

Tutti gli anni KidsRights organizza un premio che intende premiare un/una ragazzo/a il cui coraggio o altri comportamenti straordinari hanno avuto un impatto per quanto riguarda i diritti dei bambini di tutto il mondo. Il/la ragazzo/a deve: – essere sopra i 12 anni e sotto i 18 anni di età; – avere una storia di…

Borse di studio della Fondazione Heinrich Böll in Germania

La Fondazione Heinrich Böll ogni anno mette a disposizione borse di studio per circa 1.000 laureandi, laureati e dottorandi di tutte le discipline, di tutte le nazionalità, che studiano presso università, università di scienze applicate (“Fachhochschulen”) o università delle arti (“Kunsthochschulen”). I beneficiari delle borse di studio devono avere una carriera accademica eccellente, essere politicamente…

Premi New European Bauhaus

Il New European Bauhaus lanciato dalla Commissione Europea ha l’ambizione di rendere il Green Deal un’esperienza culturale, umanamente positiva e tangibile. I premi riconoscono e celebrano i risultati esistenti e offrono sostegno alle giovani generazioni per sviluppare ulteriormente concetti e idee emergenti. Danno visibilità a esempi e idee che illustrano come luoghi belli, sostenibili e…

Scienze sociali, borse di studio Istituto Pedro Arrupe

L’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” Centro Studi Sociali di Palermo mette a disposizione cinque borse di studio di 10.000 dollari ciascuna, a bando per l’anno accademico 2022 – 2023 e destinate a giovani ricercatori e ricercatrici. L’iniziativa viene lanciata per il nono anno consecutivo attraverso il Programma di ricerca “Idea – Azione” con l’obiettivo…

Premio del Consiglio europeo della ricerca per il coinvolgimento del pubblico nella ricerca: al via la seconda edizione

Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha lanciato il suo secondo concorso relativo al Premio per il coinvolgimento del pubblico nella ricerca, a seguito del successo dell’iniziativa pilota del 2020. Lo scopo è di dare un riconoscimento ai borsisti del CER che hanno dimostrato eccellenza nel coinvolgimento del pubblico al di là del proprio settore…

Università Europea per la ricerca post-universitaria

L’Istituto Universitario Europeo offre formazione accademica a livello avanzato a studenti PhD. L’Istituto ha come obiettivo principale la ricerca in una dimensione europea (ricerca di base, ricerca comparativa e ricerca comunitaria). I programmi di dottorato sono offerti nei seguenti Dipartimenti: – Dipartimento di Storia e Civiltà – Dipartimento di Economia – Dipartimento di Giurisprudenza –…

Fumetti, premio Nuvolosa

È on line il bando della 4° edizione del PREMIO NUVOLOSA, call per la creazione di tavole a fumetti rivolta a giovani che abbiano tra 16-35 anni con residenza in Italia o siano cittadini italiani residenti all’estero. È possibile iscriversi individualmente o come gruppo e concorrere per l’assegnazione di premi in denaro per i primi…

Borse di studio Google Europe per studenti con Disabilità

La Borsa di studio è rivolta a studenti con disabilità impegnati in un corso di studi nei settori dell’ingegneria informatica, l’informatica o un campo tecnico strettamente correlato presso un’università in Europa o Israele. La Borsa di studio intende aiutare ad abbattere le barriere che impediscono agli studenti con disabilità di intraprendere gli studi nel settore…

Euroscola

L’obiettivo del programma è di riunire gli studenti delle scuole superiori degli Stati membri dell’UE e offrire loro un’esperienza coinvolgente nella Camera del Parlamento europeo. Ogni anno Euroscola invita migliaia di persone a trascorrere una giornata a Strasburgo e diventare membri del Parlamento europeo. Gli studenti vivono un giorno come deputati, hanno l’opportunità di interagire…