L’ultima opportunità per partecipare a un progetto SVE, Cecilia e la sua esperienza a Palermo con Connection
L’ultima opportunità per partecipare a un progetto SVE, Cecilia e la sua esperienza a Palermo con Connection Around five years ago, I applied to work as a volunteer in Portugal with a SVE project but it was not approved because of the economic crisis. After living in Ireland and Canada I was looking for another…
C.A.S.A. a Ballarò si presenta alla città
C.A.S.A. a Ballarò si presenta alla città. Domenica 9 giugno una festa di comunità nel quartiere Albergheria In occasione del nono anniversario della riqualificazione di Piazza Mediterraneo, sarà ufficialmente presentato alla città il progetto C.A.S.A. a Ballarò, intervento contro la povertà educativa sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini, che nei prossimi tre anni interesserà l’area,…
Conoscere meglio se stessi, crescere in maturità e imparare l’italiano meglio che a scuola. Cos’è per Igor l’esperienza dello SVE
Ciao, mi chiamo Igor e sono un volontario francese. Da gennaio ho cominciato il mio progetto di volontariato SVE con Per Esempio Onlus. Nel mio passato avevo già avuto qualche esperienza con il programma Erasmus+, avendo partecipato a qualche scambio giovanile. A Palermo ero già stato l’anno scorso: ho effettuato un tirocinio di 3 mesi,…
Laboratori educativi, eventi di comunità, spazi da recuperare. Al via ufficiale il progetto contro la povertà educativa C.A.S.A. a Ballarò
Lo scorso 17 aprile è partito ufficialmente “C.A.S.A. a Ballarò – Comunità Attiva e Scuola Aperta a Ballarò”, un progetto triennale che nasce sotto l’impulso di una rete informale impegnata da tempo nel processo di rigenerazione del quartiere Ballarò di Palermo. In occasione dell’incontro di lancio dell’iniziativa, i diciassette soggetti promotori – tra cui diverse…
Call For Participants – Edu-Action 2.0
Vivere in un altro paese e fare un’esperienza di partecipazione allarga i tuoi orizzonti di vita. Leggi la testimonianza della nostra volontaria estone Eva
My name is Eva, I am 20 years old and I come from Estonia. I arrived to Palermo in November 2018 for an EVS project called “Connection”. This project has been developed by Per Esempio Onlus and is focused on the reduction of early school leaving, the support for local and migrant families who don’t…
Promuovere i diritti e l’autonomia della donna, allo Zen è partito Di Pari Passo
Lo scorso 12 marzo è stato presentato all’ICS “Leonardo Sciascia” il progetto Di Pari Passo. Si tratta di un’iniziativa che prenderà vita nel quartiere ZEN di Palermo, grazie a un contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Di Pari Passo promuoverà, all’interno della comunità, un modello femminile consapevolmente orientato…
Come sensibilizzare al tema dell’educazione: in Uruguay il secondo meeting internazionale del progetto contro la dispersione scolastica Edu-Action 2.0
Si è tenuto questa settimana a Montevideo il secondo incontro internazionale organizzato nell’ambito di Edu-Action 2.0, un progetto sul tema del contrasto all’abbandono scolastico coordinato da Per Esempio Onlus e sostenuto dal programma europeo Erasmus+. Al centro dell’incontro, ospitato dall’organizzazione locale di AUDELE Uruguay e riservato ai membri dello staff delle organizzazioni partner, l’analisi…
Marine e l’esperienza di volontariato europeo: “Palermo è una sfida quotidiana a me stessa”
My name is Marine, I’m 23 years old and I’m French. I arrived in Palermo two months and a half ago for an EVS project designed by Per Esempio Onlus and called Connection. I work mainly in three places: two associations supporting women and in a nursery. I decided to take part in this…