Tirocini EUSPA

L’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (EUSPA) offre agli studenti universitari e ai laureati un’esperienza unica sul funzionamento dell’EUSPA e delle istituzioni dell’UE. I criteri di ammissibilità sono i seguenti: -essere cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e della Norvegia. -Non aver svolto in precedenza un tirocinio presso l’Agenzia. -Avere un diploma di istruzione…

Stage per aspiranti radio giornalisti presso Euradio

Sono aperte le candidature per gli stage presso Euradio, in Francia. Una occasione importante per aspiranti radio giornalisti che potranno fare esperienza sul campo, in una stazione radio europea con sede a Nantes e Lille. I soggiorni avranno una durata di 5 mesi. Per candidarsi occorre essere in possesso dei requisiti indicati: • Essere studenti…

Programma di tirocini dell’OCSE

Il programma di tirocini dell’OCSE è progettato per inserire circa 500 studenti qualificati e motivati e con diversi background all’interno dell’Organizzazione per lavorare su progetti legati agli orientamenti strategici del Segretario Generale e per sostenere le funzioni aziendali dell’Organizzazione. Il suo obiettivo principale è quello di dare ai candidati selezionati l’opportunità di migliorare le loro…

Tirocini presso il Centro Europeo delle Lingue Moderne

Il ruolo principale dell’ECML, che è un organo del Consiglio d’Europa, è di servire in generale l’implementazione delle politiche linguistiche e la promozione di approcci innovativi all’apprendimento e all’insegnamento delle lingue moderne. I tirocinanti saranno responsabili di compiti precisi in uno dei seguenti campi: -sito web: il tirocinante assisterà il webmaster nel suo lavoro quotidiano…

Tirocini presso la Delegazione UE

l Servizio europeo per l’azione esterna (EEAS – European External Action Service) è il servizio diplomatico dell’Unione europea. Aiuta il capo degli affari esteri dell’UE, l’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza, a portare avanti la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione. Le opportunità di tirocinio nelle delegazioni dell’UE in…

Tirocinio presso la Banca Mondiale

La Banca Mondiale offre due programmi di tirocinio ai giovani interessati ad approfondire temi di carattere economico e sociale che riguardano la vita di popoli intorno al mondo. I programmi offrono l’opportunità di acquisire esperienza pratica nei settori in questione. L’obiettivo del Programma di tirocinio è di offrire a studenti laureati l’opportunità di migliorare le…

Tirocini presso la Corte dei Conti

La Corte dei Conti organizza tre sessioni di tirocini all’anno di formazione pratica nei settori di sua competenza. La Corte dei Conti è una delle istituzioni dell’Unione Europea, il cui compito principale è quello di controllare ogni organismo o individuo che gestisca o riceva fondi comunitari. In particolare, le istituzioni e gli organismi comunitari, le…

Tirocini presso l’UNESCO

L’UNESCO offre l’opportunità a studenti, ricercatori e funzionari pubblici di svolgere dei tirocini non retribuiti della durata da 2 a 6 mesi presso la sua sede centrale. A seconda delle proprie qualifiche, il tirocinio riguarderà le attività strategiche dell’Organizzazione, le funzioni amministrative o tecniche. L’obiettivo è di offrire esperienza professionale presso un’organizzazione internazionale come integrazione…

Tirocini presso l’Autorità Bancaria Europea

L’Autorità Bancaria Europea (European Banking Authority) è un’autorità indipendente dell’UE che opera per garantire una regolamentazione e una vigilanza efficace e coerente in tutto il settore bancario europeo. I suoi obiettivi generali sono il mantenimento della stabilità finanziaria nell’UE e la salvaguardia dell’integrità, dell’efficienza e dell’ordinato funzionamento del settore bancario. Ogni anno l’Autorità bancaria europea…

Stage a Ginevra al World Intellectual Property Organization

La World IntellectualProperty Organization (WIPO) è una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite, creata per incoraggiare l’attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo. Promuove l’innovazione e la creatività per lo sviluppo economico, sociale e culturale di tutti i paesi attraverso un sistema internazionale ben equilibrato, permettendo così di far conoscere i…