FELLOW-MUNDUS è un progetto collaborativo dell’azione Erasmus Mundus 2, che contribuisce, attraverso lo scambio di studenti e personale accademico, a rafforzare i legami tra l’UE e l’America latina. Il progetto mira alla cooperazione tra i Centri di Formazione Superiore (ESC) e le università latino-americane ed europee, supportando la mobilità di studenti, ricercatori e personale accademico…
Leonardo da Vinci: 65 tirocini all'estero per laureati in turismo!
Il progetto Tous & Co – “Turismo sostenibile e competitivo”, realizzato nell’ambito del Programma Leonardo da Vinci, prevede l’assegnazione di 65 borse di studio ai laureati under 36, per svolgere dei tirocini all’estero di 13 settimane nel campo del turismo sostenibile. Requisiti per partecipare: • non aver compiuto 36 anni; • non essere iscritti a…
Vuoi presentare un progetto in Erasmus+ e non sai come? L’Agenzia Nazionale ti da una mano!
A partire dal 1° gennaio 2014 e fino al 2020 l’Agenzia Nazionale per i Giovani è l’ente attuatore in Italia del nuovo Programma della Commissione Europea ERASMUS+ . Da un lato, dalla collaborazione con le agenzie Indire ed Isfol, che insieme all’ANG gestiscono in Italia il nuovo Programma, è nato il sito italiano ufficiale dedicato…
Report del progetto RomaShare – Best Practices’ Exchange in Palermo
Siamo lieti di condividere, con tutti coloro fossero interessati alla tematica, i report del progetto RomaShare – Best Practices’ Exchange in Palermo finanziato dall’European Youth Foundation del Consiglio d’Europa e realizzato dall’Associazione Per Esempio Onlus in collaborazione con l’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Palermo. Nell’area download del nostro sito web è possibile scaricare una…
Hai un progetto di sostenibilità d'Impresa? Partecipa al Sodalitas Social Award!
Il SODALITAS SOCIAL AWARD è il Premio che ogni anno dal 2002 viene assegnato ad imprese, associazioni imprenditoriali, distretti industriali ed organizzazioni che si siano concretamente impegnate in progetti di Sostenibilità d’Impresa. È per questo che ha diventato un appuntamento annuale imperdibile per le imprese che desiderano comunicare le loro best practice di CSR. Ci…
L’idee per un'Europa migliore vengono dai giovani!
Migliaia di giovani provenienti da tutti i paesi dell’Unione europea ci incontreranno con i decision-makers europei e numerosi professionisti, per scambiarsi idee e confrontare prospettive. Sarà l’occasione per sviluppare nuovi metodi e soluzioni per le questioni cruciali del futuro e per sperimentare la diversità culturale dell’Unione europea. L’Evento europeo per i giovani 2014 (EYE- European…
Due borse di studio all’Osservatorio Migrazioni
L’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe offre due borse di studio di 5.000 euro ciascuna per ricerche nel settore dell’immigrazione capaci di incidere realmente nella società: è questo il senso del Programma di ricerca “Idea – Azione”, promosso dall’Istituto e finanziato dalla Tokyo Foundation che mira anche a dare continuità all’”Osservatorio Migrazioni”. Alla selezione possono…
Sei un tifoso sportivo? Vuoi promuovere i sani principi dello sport? Questo concorso è per te!
La FIGC – Federazione Italiana Giuoco Calcio ha indetto il concorso fotografico “L’Italia tifa bene” che premia la migliore fotografia che catturi un momento di gioia e di euforia, di partecipazione e aggregazione legato agli aspetti positivi, corretti e anti-violenti del tifo e dei tifosi, al fine di fare emergere il cuore e la passione…
Cosa significa 'essere europei' per te? Raccontalo in video, puoi ricevere un premio di 6500 euro!
La Commissione Europea, in collaborazione con le Nazioni Unite, lancia il concorso “We are Europe. Every day” che invita tutti i cittadini europei maggiorenni a proporre un filmato (documentario, fiction, artistico, editoriale, vita reale) che risponda alle seguenti domande: “Cosa significa ‘essere europei’ per te?” “Quali sono i valori dietro la bandiera europea che apprezzi…
Borse di Studio per cittadini italiani all’estero
Il Ministero degli Affari Esteri offre la possibilità a studenti e ricercatori italiani di passare un periodo di studio all’estero, grazie a delle borse di studio messe a disposizione dai diversi ministeri. Possono farne richiesta gli studenti, laureati o meno, i dottorandi e i giovani ricercatori sotto i 32 anni, che vogliono svolgere attività di…