A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle…
L’esperienza di volontariato di Alice
Alice Nortier è una ragazza francese. Da qualche mese vive a Palermo e qui ci racconta la sua esperienza da volontaria europea. Sono arrivata a Palermo in ottobre 2021 per un tirocinio di tre mesi a Moltivolti con Roberta Lo Bianco dopo una laurea di Relazione Internazionale – troppo teoretica – in Francia. A dicembre,…
Con Dare, nasce il toolkit digitale per servizi di co-design a distanza
Se prima era necessario riunirsi in una stanza davanti a una lavagna e comunicare in un grande gruppo di brainstorming, ora la digitalizzazione permette di fare molto di più. Non è una tendenza, ma la direzione verso cui tutto il mondo sta andando. Il mondo del lavoro, come conseguenza della pandemia da Covid-19, sta vivendo…
Concorso Nazionale “Onesti nello Sport”
Dire ‘No al bullismo’ con un concorso destinato alle scuole. E’ quanto si propone di fare il progetto firmato dal CONI, con la Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e l’Istituto per il Credito Sportivo. Per l’a.s. 2021/2022 parte la X edizione del Concorso Nazionale “Onesti nello…
Premio nazionale sull’innovazione digitale
Il «Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale» è un’iniziativa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e diretta alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, con la partecipazione di imprese, enti e associazioni culturali. Il Premio è inserito nell’iniziativa “Repubblica Digitale” promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di accompagnare…
Concorso di idee sull’Educazione alla cittadinanza e alla legalità
È bandito per l’Anno Scolastico 2021/2022 il concorso di idee dal titolo “Le vittime del dovere e il principio costituzionale di uguaglianza”, proposto dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa, rivolta alle studentesse e agli studenti delle Scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia, prevede l’assegnazione di borse…
Diventare radiogiornalisti europei. Gli stage di Euradio in Francia
Radiogiornalismo ed Europa: un’esperienza unica per imparare sul campo in un contesto internazionale. Sono aperte le candidature per gli stage presso Euradio, in Francia. Euradio propone un percorso formativo con giornalisti di lungo corso che include lo studio del processo editoriale, la gestione radio e l’acquisizione di abilità come parlare al microfono, modificare una registrazione…
Tirocini all’estero con Marco Polo 2019 Erasmus Plus
Dai spazio ai tuoi desideri, dischiudi i tuoi orizzonti conoscitivi e professionali. Con gli stage gratuiti del Progetto “Marco Polo 2019” (2019-1-IT01-KA116-007093) potrai confrontarti con un’esperienza formativa in un paese Europeo che ti farà conseguire il Certificato di Qualifica – uno dei titoli previsti dal Sistema Regionale delle Qualifiche rilasciato da Enti di Formazione accreditati…
Tirocini Schuman al Parlamento europeo
Hai appena conseguito il diploma universitario e vuoi arricchire il tuo bagaglio culturale e personale con un’esperienza formativa di respiro europeo? I tirocini Schuman sono l’occasione che cerchi. E’ un soggiorno retribuito proposto dal Parlamento Europeo che ha l’obiettivo di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini, consentendo di conoscere il lavoro dell’Istituzione, nelle diverse…
Youth@Work NOT «doing social business as usual»
L’obiettivo è fornire ai volontari e ai professionisti che lavorano con i giovani le competenze, gli strumenti e il know-how necessari per sostenere le iniziative di economia sociale intraprese dai giovani che affrontano l’esclusione. Tra gli obiettivi del training: -Esplorare e comprendere al meglio le economie e le imprese sociali; -Migliorare e aumentare le competenze…