Muoviti per il cambiamento climatico e partecipa a questo concorso!

Action4Climate è un video contest dedicato al tema del cambiamento climatico, aperto ai giovani aspiranti film maker di tutto il mondo di  età compresa tra i 14 e i 35 anni. Si partecipa caricando sul sito www.action4climate.org un documentario della durata minima di un 1 minuto e massima di  12 minuti che racconti una storia…

Vuoi essere protagonista di una scuola che si apre al mondo? Iscriverti al corso per volontari sulla cooperazione e sull’educazione alla cittadinanza mondiale!

La Fondazione Intervita vuole coinvolgere almeno 20 persone motivate e desiderose di diffondere i principi e i valori della cittadinanza mondiale. L’obiettivo generale è quello di fornire strumenti e stimolare idee su come iniziare a progettare e realizzare percorsi di sensibilizzazione e di educazione attraverso metodologie didattiche interculturali e partecipative. L’obiettivo specifico è quello di…

Borse di Studio per cittadini italiani all’estero

Il Ministero degli Affari Esteri offre la possibilità a studenti e ricercatori italiani di passare un periodo di studio all’estero, grazie a delle borse di studio messe a disposizione dai diversi ministeri. Possono farne richiesta gli studenti, laureati o meno, i dottorandi e i giovani ricercatori sotto i 32 anni, che vogliono svolgere attività di…

BORSE DI STUDIO FULLBRIGHT 2014-2015 PER ITALIANI

Le borse di studio Fulbright, offerte per progetti di studio, ricerca ed insegnamento nelle migliori università statunitensi, sono riservate a cittadini italiani: • Laureati (laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale e laurea triennale) o diplomati dalle Accademie d’Arte o Musica. • Assegnisti di ricerca, ricercatori, professori associati, professori universitari. Requisito di partecipazione ai concorsi Fulbright è…

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO. PARTECIPA ANCHE TU!

La Giornata Internazionale del Volontariato (IVD- International Volunteer Day) è un evento internazionale designato dalle Nazioni Unite nel 1985. Anche quest’anno il 5 dicembre, si vuole offrire un’opportunità per rendere visibile il contributo delle organizzazioni di volontariato e dei singoli volontari sia a livello locale, nazionale che internazionale con riferimento al conseguimento degli Obiettivi di…

Nasce Erasmus Plus. Più fondi e programmi di mobilità per i giovani

Il 19 novembre il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo pacchetto di fondi per la mobilità giovanile sotto il nome Erasmus Plus. Questo nuovo programma europeo è a supporto dell’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, entrerà in forze, sostituendo ed integrando il Lifelong Learning Programme per i prossimi 7 anni per un totale…

Bando Servizio Civile 2013

E’ finalmente uscito il bando Servizio Civile 2013 per tutte le regioni italiane e il concorso Nazionale. Il Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha indetto i bandi 2013 delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 15.466 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile in Italia e all’estero. La domanda…

25 Novembre ricorre la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Giorno 25 Novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Prendendo spunto dal coraggio di Isokè Aik Pitani, l’associazione Per Esempio in collaborazione con Martino Lo Cascio sta lavorando per la realizzazione di una giornata di eventi ed iniziative che puntino ad accendere i riflettori su una tematica purtroppo ancora di…

Borse di studio Unicredit per laureati

E’ possibile partecipare ai concorsi per l’assegnazione di 52 borse di studio Unicredit per laureati e ricercatori finalizzate alla specializzazione all’estero. Per partecipare ai bandi c’è tempo fino al 15 novembre 2013. La UniCredit & Universities Knight of Labor Ugo Foscolo Foundation è una fondazione istituita nel 2009 con lo scopo di sostenere studi e…

Video documentario Voluntary Effect

“Voluntary Effect” è il titolo del video-documentario realizzato da un gruppo di ragazzi Palermitani e dalla videomaker Mapi Rizzo. All’interno del video, le storie, la vita, le motivazioni di Alicia, Djack e Mariel, 3 giovani ragazzi di origine straniera arrivati a Palermo a seguito di percorsi differenti. Storie apparentemente molto diverse che si incrociano nell’impegno…