Oltre i banchi di scuola: il 13 ottobre presentati i risultati di Edu-Action 2.0

Negli ultimi mesi ci siamo a lungo interrogati sulla capacità dei metodi educativi adottati all’epoca del Covid di essere realmente inclusivi. Già da tempo, tuttavia, avevamo avviato una riflessione sulla relazione tra educazione formale e non formale, e sulla capacità di quest’ultima di prevenire il fenomeno della dispersione scolastica, basandoci sulle pratiche messe in campo…

Arriva il Forno Sociale al Giardino di Handala

Presso il Giardino di Handala, uno dei luoghi simbolo del quartiere Albergheria, alla fine di agosto è stato installato il Forno Sociale, un forno in muratura che da oggi è a disposizione della comunità di Ballarò. L’iniziativa, curata da Associazione Handala e resa possibile grazie al progetto C.A.S.A. a Ballarò, mira ad accrescere le occasioni…

Reading radiofonici e sartoria antiviolenza: si chiude il progetto sul rispetto di genere Di Pari Passo

A un anno e mezzo dal suo inizio si chiude questo mese il progetto su tema dell’empowerment femminile Di Pari Passo che, nonostante le difficoltà legate al lockdown, non ha mai interrotto le proprie attività allo ZEN, curate da Associazione Handala. Il corso di teatro è stato portato avanti in modalità telefonica e, come risultato,…

Testimonianze dei ricercatori e delle ricercatrici di In My Art

“In My Art mi sta dando la possibilità di condividere le mie idee, imparare a lavorare in gruppo e soprattutto conoscere nuova gente di tanti paesi diversi, con culture diverse. Questo progetto mi sta rendendo felice e spero di poterne fare parte fino alla fine”. Destiny  “Ho potuto relazionarmi con i miei compagni, vedere il…

Arte e inclusione sociale con In My Art: continua il percorso del nostro progetto tra sfide e opportunità

Arte e inclusione sociale con In My Art: continua il percorso del nostro progetto tra sfide e opportunità   Malgrado la sfida del Coronavirus, il progetto “In my Art” sta procedendo a Palermo come nelle 7 città dei 6 paesi coinvolti (Inghilterra, Spagna, Grecia, Francia, Germania, Italia) grazie all’energia e alla determinazione di un gruppo…

Restiamo a C.A.S.A. a Ballarò: il progetto continua con le attività di apprendimento a distanza

A seguito del lockdown dovuto alla diffusione del Covid-19, il quartiere Albergheria sta vivendo un momento di forte emergenza socio-sanitaria e tante famiglie si ritrovano a soffrire la mancanza di beni di prima necessità. Per questo noi di C.A.S.A. a Ballarò, in sintonia con la comunità solidale attiva sul territorio, abbiamo deciso di dare il…

Lo sportello di orientamento peer to peer di In Gioco continua anche a distanza

Lo sportello di orientamento peer to peer di In Gioco continua anche a distanza   Gli orientatori peer to peer del progetto In Gioco restano a disposizione degli utenti anche a distanza. Karidja, Harouna, Moussa e Ousman continueranno ad offrire a chiunque lo desideri l’opportunità di informarsi, aggiornarsi e ottenere il supporto giusto per pianificare il…

Marielle – Never stop rising: si è concluso questa settimana il primo training a Barcellona

Marielle – Never stop rising: si è concluso questa settimana il primo training a Barcellona   Si è tenuto in questi giorni a Barcellona, Spagna, il primo training previsto dal progetto “Marielle – Never stop rising”. Si è trattato di un’attività rivolta a operatori che lavorano con donne a rischio di esclusione sociale o vittime…